18 gennaio 2012

La pittura americana del XX secolo a San Marino



Dal 21 gennaio al 3 giugno 2012 a San Marino aprirà la grande mostra sulla pittura americana del XX secolo. Hopper, Benton, de Kooning, Wyeth sono solo alcuni dei nomi degli artisti le cui opere saranno esposte nelle sale di Palazzo SUMS. La mostra è stata progettata con lo scopo di costruire un percorso nell'arte americana contemporanea attraverso 25 dipinti provenienti dai più prestigiosi musei statunitensi: il Museum of Fine Arts di Boston, il Wadsworth Atheneum di Hartford, la Terra Foundation for American Art di Chicago, la Broad Art Foundation di Santa Monica e l'Adelson Gallery di New York.


Il viaggio si apre con una sezione dedicata al realismo di Edward Hopper e Thomas Hart Benton fino all'esperienza di Giorgia O'Keeffe. La seconda sezione è dedicata alla grande astrazione americana e raccoglie le opere di Jackson Pollock, Franz Kline, Willem de Kooning, Arsile Gorky, Mark Rothko, Sam Francis e Morris Louis. L'ultima sezione della mostra è dedicata ad Andrew Wyeth e Keith Haring, due tra i maggiori esponenti dell'arte americana del Novecento. La mostra trova spazio anche per i due maggiori esponenti della Pop Art, Roy Lichtenstein ed Andy Warhol.

"Da Hopper a Warhol" è una mostra organizzata da Linea d'Ombra, in contemporanea con la mostra riminese di Castel Sismondo "Da Vermeer a Kandinsky. 

La mostra è visitabile a Palazzo SUMS (via G. B. Blluzzi 1, San Marino) nei seguenti orari:
- Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00;
- Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00.

2 commenti: