
Il viaggio si apre con una sezione dedicata al realismo di Edward Hopper e Thomas Hart Benton fino all'esperienza di Giorgia O'Keeffe. La seconda sezione è dedicata alla grande astrazione americana e raccoglie le opere di Jackson Pollock, Franz Kline, Willem de Kooning, Arsile Gorky, Mark Rothko, Sam Francis e Morris Louis. L'ultima sezione della mostra è dedicata ad Andrew Wyeth e Keith Haring, due tra i maggiori esponenti dell'arte americana del Novecento. La mostra trova spazio anche per i due maggiori esponenti della Pop Art, Roy Lichtenstein ed Andy Warhol.
"Da Hopper a Warhol" è una mostra organizzata da Linea d'Ombra, in contemporanea con la mostra riminese di Castel Sismondo "Da Vermeer a Kandinsky.
La mostra è visitabile a Palazzo SUMS (via G. B. Blluzzi 1, San Marino) nei seguenti orari:
- Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00;
- Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00.
davvero molto interessante
RispondiEliminaSi si...
RispondiElimina